Pasqua 2007
Non siamo degli appassionati del Festival di Sanremo, ma ci è molto piaciuto il segno portato sul palco dall'artista che ha vinto la rassegna canora: una sedia pieghevole.
In questo tempo in cui tutto corre sempre più velocemente e tale corsa a volte sembra voglia investire e stravolgere parole, significati e realtà umane, forse diventa segno di saggezza fermarsi un attimo, sedersi con calma ed ascoltare.
Ma in quanto pieghevole può essere un invito a non irrigidirci sulle nostre opinioni o a stare solo con chi vive e la pensa come noi; essa ci spinge anche ad alzarci e ripiegarla per riprendere con fiducia il nostro cammino verso gli altri.
Molte esperienze proposte da questo numero di Cüntòmela possono ribadire queste due azioni: i missionari che dopo essersi riposati fra noi, riprendono con più vigore la loro vita a servizio dei poveri; la famiglia che nell'ascolto e nell'amore reciproco dei suoi componenti rimane fondamento e icona della convivenza e del cammino umano; la curiosa avventura di un palloncino che vince la sua paura di volare proprio fermandosi nelle volte della nostra chiesa e scoprendo che la vita è non sentirsi mai soli; il desiderio di chi, pur essendo a servizio della Chiesa universale, ha voluto di nuovo sedersi nella sua e nostra piccola comunità per festeggiare insieme a noi i suoi cinquant'anni di vita sacerdotale.
Tra questi articoli ne manca uno esplicitamente dedicato al tempo che stiamo vivendo. Tale svista però, può suggerirci che in ogni giorno e in ogni luogo possiamo trovare uno piccolo spazio in cui sostare, aprire la sedia dell'ascolto e della preghiera per far memoria della nostra fede e riaccendere la speranza in Cristo Risorto.
Buona Pasqua a tutti.
La redazione
La Chiesa è davvero casa nostra >>>
Pasqua 2007
Clicca per ingrandire la copertina.
Pasqua 2007 - tutti gli articoli
S O M M A R I O
Parrocchia San Giovanni Battista - Borno (BS)