Orari SS. Messe
BORNO
da lunedì a sabato:
• ore 6.30 - 8.30 – 17.00 (presso chiesetta di S. Antonio)
• ore 15.00 ogni giovedì a Paline
• ore 9,30 ogni venerdì a Casa Albergo
Domenica e festivi:
• ore 7.30 – 10.30 – 17.00
• ore 9.00 a Paline
Dal mese di aprile la Messa delle 17 dell’ultima domenica di ogni mese verrà celebrata al cimitero.
LOZIO
Mercoledì:
• ore 16,30 a San Nazaro (Laveno)
Giovedì:
• ore 10,30 a Villa Mozart
Domenica e festivi:
• 9,45 a San Nazaro (Laveno)
• 11.00 a Villa
OSSIMO INFERIORE
da lunedì a venerdì:
• ore 16,30
Sabato:
• ore 17.00
Domenica e festivi:
• ore 9.30
OSSIMO SUPERIORE
da lunedì a venerdì:
• 9.00
Sabato:
• ore 18.00
Domenica e festivi:
• ore 18.00
Calendario SS. Messe e avvisi settimanali
dal 26 marzo al 2 aprile 2023
Domenica 26 marzo in tutte le chiese COLLETTA NAZIONALE PROMOSSA DALLA CARITAS ITALIANA A FAVORE DELLE POPOLAZIONI DI TURCHIA E SIRIA COLPITE DAL TERREMOTO.
È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, attraverso i canali dedicati della Caritas Diocesana (causale: “Terremoto Turchia e Siria”): c/c bancario intestato a Diocesi di Brescia – Ufficio Caritas presso BPER BANCA, IBAN: IT 65 L 05387 11205 000042708650.
PREGHIERA DALLA FAMIGLIA - Giovedì 30 marzo ore 20 in diretta Facebook, Instagram e radio parrocchiale
Venerdì 31 marzo ore 20.30 presso la chiesa parrocchiale di Borno - “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà” PARALITURGIA DELLA PASSIONE animata dai ragazzi del catechismo
La zona pastorale II ha organizzato degli importanti incontri di formazione per tutti i
volontari/operatori dei nostri Gruppi Caritas e San Vincenzo di tutte le nostre parrocchie, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Brescia. Il ciclo di tre incontri si svolgeranno presso l’Eremo di Bienno alle ore 20.30 nelle
seguenti date: 20 marzo, 17 aprile, 8 maggio.
Siete caldamente invitati a partecipare e diffondere questo messaggio, grazie
A Pasqua Patrizia Zerla tornerà a Borno e incontrerà volentieri chi volesse salutarla e avere sue notizie. In questi giorni ci ha mandato un articolo che pubblicheremo su Cuntomela e che possiamo leggere qui.
La situazione in Burkina Faso è abbastanza drammatica. Patrizia ci chiede soprattutto la preghiera, ma chi desidera inviarle anche un sostegno economico, a questo link potete trovare gli estremi per un’offerta.
Per tutta l’Unità Pastorale
dal 28 agosto al 1° settembre
Quota di partecipazione: € 800. Supplemento camera singola € 160. La quota comprende: Viaggio in pullman, sistemazione in hotel 4*, pensione completa con bevande, visite guidate.
Iscrizioni entro il 15 aprile (caparra € 200) presso la canonica di Borno o telefonare al 036441012
PREGHIERA DEL MATTINO PER I RAGAZZI
Martedì e giovedì ore 7.40 in chiesa a Borno.
Mercoledì ore 7.50 a Ossimo Inferiore davanti alla scuola elementare.
CENTRI DI ASCOLTO
Lunedì ore 20 a Borno presso
- casa Rigali Franca via Gorizia,
- casa Rivadossi Michela via Calagno,
- casa Avanzini Fausto via Trieste,
- chiesa Sant’Anna a Paline.
Mercoledì ore 20.30 presso il centro anziani di Laveno.
A Borno i volontari raccolgono materiale per la Pesca di Beneficenza a favore dell’Oratorio. È possibile depositarlo nella veranda della canonica. Grazie!
Ss. Messe per i defunti - Nel catechismo della Chiesa Cattolica, si legge: “Fin dai tempi antichi la Chiesa ha onorato la memoria dei defunti e ha offerto per loro suffragi, in particolare il sacrificio eucaristico”. Anche la liturgia ci invita a pregare e a compiere gesti di solidarietà verso i cari defunti. Nelle celebrazioni eucaristiche, il sacerdote ripete: “Ricordati dei nostri fratelli che sono morti nella pace del tuo Cristo, e di tutti i defunti dei quali tu solo hai conosciuto la fede; ammettili a godere la luce del tuo volto e la pienezza di vita nella risurrezione”. Non c’è modo più bello di fare memoria dei propri defunti che celebrare l’Eucarestia in loro suffragio.
È possibile richiedere Messe per i propri cari rivolgendosi ai sacerdoti o presso la canonica di Borno (tel. 036441012). L’offerta che si corrisponde deve essere intesa come: contributo per le spese di culto, per il sostentamento del clero, per promuovere l’opera di fede e di carità
Chi desidera ricevere la benedizione alla propria casa contatti i sacerdoti! (SEGRETERIA orari 10-12 da lunedì a venerdì a Borno, tel. 036441012.
Sull'Osservatore Romano (5-1-2023) il card. Giovanni Battista Re ricorda Papa Benedetto XVI.
AGGIORNAMENTI IN MERITO ALLA SITUAZIONE SANITARIA PER IL COVID-19
• In occasione delle celebrazioni non è obbligatorio ma raccomandato l’utilizzo delle mascherine;
• Si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto;
• Non deve partecipare alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali o chi è sottoposto a isolamento perché positivo al Sars-CoV-2.
IL VOLONTARIO COME AIUTO PREZIOSO ALL’ANZIANO
Hai un po’ di tempo?
Vorresti aiutare i nostri anziani della Casa di Riposo di Borno?
Contatta don Paolo, telefono 339 1429572.
Martedì ore 20,30 alla chiesetta di S. Antonio: incontro gruppo Rinnovamento nello Spirito.
Con le ultime disposizioni sulle normative anti-covid i sacerdoti possono riprendere a portare la comunione agli ammalati nelle case. Chi desidera questo servizio è pregato di informare i sacerdoti di persona o telefonando al n. 0364 41012
Abbiamo chiuso da qualche tempo la trasmissione della radio parrocchiale perché non più a norma e ora abbiamo installato un nuovo impianto. Le radio comuni non possono ricevere il nuovo segnale. Rivolgersi in sacrestia o in ufficio parrocchiale per acquistare l'apposito ricevitore. Grazie a chi contribuirà a coprire le spese del nuovo servizio.
RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
- Chiunque volesse contribuire può rivolgersi a don Paolo o effettuare un bonifico sul conto corrente della Parrocchia di Borno: IBAN: IT17D 05387 54120 00004 28421 06, con causale “Sostegno alle famiglie in difficoltà”.
- Chi avesse bisogno di questo contributo lo può fare rivolgendosi direttamente al Parroco don Paolo (di persona o telefonando al n. 3391429672) che garantisce la massima attenzione e discrezione.
Si ringraziano le persone che hanno già fatto pervenire somme di denaro a don Paolo.